Twitch è una piattaforma di live streaming nata nel 2011, acquistata poi successivamente da Amazon nel 2014, il sito ha subito portato un enorme gruppo di utenza, siccome precedentemente era nata come piattaforma di live streaming solo per i giochi e poco d’altro, nei ultimi anni soprattutto con la recente pandemia, i orizzonti si son aumentanti, difatti ora il sito permette live di “Just Chatting” o anche dove Freelancer hanno iniziato ad trasmettere le loro opere di qualsiasi tipo , dalla produzione musicale a quella artistica.
Ma come si usa?
Per andare in diretta su twitch, bisogna innanzitutto crearsi un account, scaricare successivamente un programma che permette l’invio dei dati a Twitch, come potrebbe essere il tanto famoso OBS “Open Broadcaster Software”, collegare l’account ad OBS, settarsi le grafiche e cosa far vedere su schermo e premere il tasto per andare in diretta, nulla di più semplice!
Su twitch si può pure guadagnare, difatti se si arriva ad un determinato “livello”, Twitch ti sblocca la possibilità di ricevere una sorta di abbonamento (gratuito in caso si colleghi il proprio account di Amazon prime) difatti si tratta come un abbonamento mensile vero e proprio, un utente si abbona ad un canale per ricevere contenuti extra come emoji o la possibilità di partecipare ad eventi o gruppi sui social. Senza contare la possibilità delle donazioni (se si vogliono) quelle si possono attivare fin da subito.
Anche altre piattaforme hanno la loro sezione delle live streaming, come ad esempio YouTube, Instagram e di recente pure Telegram, ma Twitch rimane il leader per ora sul mercato.