Cultura e contenuti

In un mondo che continuamente si muove e si trasforma, anche il mondo digitale deve capire come adattarsi alle nuove esigenze culturali e alle nuove dinamiche di comunicazione. Se con la nascita di Facebook e Twitter i marchi interpretavano queste piattaforme come un'alternativa agli spot pubblicitari per attrarre il pubblico, oggi le esigenze dei consumatori sono differenti, e le dinamiche pubblicitarie degli anni 90' - 2000' non sono più efficaci. Il processo di democratizzazione digitale che ha permesso a chiunque di creare contenuti e condividerli al mondo intero ha alterato le aspettative nelle comunicazioni dei brand. In linea con questo sviluppo, la società Meta ha stabilito sei "codici culturali" che, aiuteranno i marchi a creare contenuti più accattivanti e dall'aspetto naturale, in grado di attirare il pubblico attivo sui social media. Oggi il valore fondamentale è l'autenticità e la creazione di contenuti in linea con il modo in cui le persone interagiscono normalmente. Man mano che le persone cercano di stabilire una connessione più umana online, anche i marchi devono muoversi in quella direzione e prendersi il tempo per capire e ascoltare come il loro pubblico si approccia ai social media.

PARLACI DELLA TUA AZIENDA

OPPURE RACCONTACI IL TUO PROGETTO