"Che si tratti di investire in più contenuti per attirare gli spettatori in un mercato affollato, di ripensare i modelli commerciali o di sperimentare nuovi approcci per utilizzare meglio i dati, l’adattabilità e la capacità di testare e imparare saranno fondamentali".
Così Francois Nicolon di Kantar presenta Media Trends and Predictions 2022, il report che analizza dinamiche e tendenze nell’industria dei media, che aiuta brand e marketer a strutturare piani media efficaci.
Un punto fermo da cui partire sarà anche quest’anno il successo del video streaming. Il numero di competitor sta aumentando sempre di più. sul podio dei contenuti video di quest'anno troviamo I video di advertising online, le stories dei social media e i contenuti degli influencer. Sempre in questo campo, il tradizionale modello in abbonamento comincerà andare in crisi, sostituito da partnership e accordi commerciali che garantiscono all’utente l’accesso con un’unica fee a più cataloghi diversi ancora allo scopo di sopravvivere in un ecosistema sempre più complesso.
La trasparenza sui dati e l'utilizzo di metriche qualitative permetteranno una migliore negoziazione sulle licenze. Ogni anno la migliore qualità dei dati, accompagnata da una raccolta in tempo reale, porterà ad una maggiore comprensione sui consumatori in modo da permettere alle aziende maggiore precisione sui loro target. A riguardo Google che ha rimandato a metà 2023 lo stop a cookie di terze parti, e questo può essere un impulso per la sperimentazione di alternative quali i dati ibridi.
Il report di Kentar ha inoltre rilevato un'ampia consistenza della pubblicità contestuale. Si stima che i prossimi mesi saranno porteranno un ribilanciamento tra campagne performance e campagne di branding. Tra le tendenze da tenere d’occhio ci saranno, così, l’investimento in social commerce e quello nell’ecommerce tradizionale anche da parte di sempre più retailer locali, ma anche l’allocazione di maggiore budget alle campagne crossmediali e l’ottimizzazione delle stesse in tempo reale. Per soddisfare bisogni e aspettative nuove, ossia quelli dei nuovi consumatori post coronavirus, i brand avranno bisogno di affrontare segmentazioni più complesse.
Trovi il report completo di Kantar BrandZ Most Valuable Global Brands 2021 su https://www.kantar.com/it