In un mondo sempre più digitalizzato gli utenti sono sempre più educati e abituati alle logiche del web... Quindi perché non osare? Secondo i Trend del 2023 questo sembra proprio un anno di svolta per il Web Design... Solo il tempo ci dirà se si tratta di moda passeggera o di nuovi schemi di progettazione.
In questi anni abbiamo sempre sentito dire il contrario, ma allora cosa significa? Quest'anno i Web Designer vogliono giocare un po' con tutto quello che negli anni si è imparato. La sovrastimolazione, tante informazioni che vanno "fuori dagli schemi" - in tutti i sensi - e un generale caos può risultare intrigante per un utente, anche se forse ci si sta riferendo soltanto ai più esperti.
E' arrivato il momento di divertirsi nell'era della DESIGN AUDANCE
Lo stiamo dicendo già da anni, ma ora è ufficiale: BASTA IMMAGINI STOCK. Gli utenti sono ormai abituati a interagire con contenuti di ogni tipo, in particolare quelli grafici.
Non è più semplice stupire qualcuno con immagini perfette, studiate alla perfezione e dalla qualità eccellente. Iniziamo a mostrare quello che tutti vogliono conoscere: la realtà, nuda e cruda, magari anche un po' pixelata e con una cattiva esposizione.
...e tra l'altro "fa Vintage"
Un Sito dev'essere progettato per una massima funzionalità. In un momento in cui sembra necessario rompere gli schemi è bene trovare nuove strade. Le nuove tecnologie permettono la realizzazione di fantastici effetti con oggetti 3D in grado di stupire e creare intrattenimento durante la navigazione, inoltre risulta sempre più divertente inserire una certa dose di "gamification" all'interno delle pagine attraverso oggetti in movimento, transizioni e interazioni divertenti.
Il Design, come l'arte può avere numerose forme, allora perché non sperimentare al 100%?
Tu che ne pensi? Te lo aspettavi?
Facci sapere:
> 0171 480164
> info@domestictree.com
#domestictree #comunicazione #webdesign #2023trend #techtrend #3D #intrattenimento #vintage #designaudance #moreismore #sitiweb #cuneo