SLANG ONLINE

Il web è in continuo aggiornamento.

Nascono nuovi Social Network, cambiano le tendenze, il modo di agire e di comunicare. In tutto questo calderone in evoluzione nascono, cambiano e prendono nuovi significati alcuni termini, che spesso vediamo o utilizziamo, ma di cui non conosciamo a pieno il significato.

Un piccolo glossario in cui ad ogni lettera del dizionario è associato un termine utilizzato sul web.

  • A - ADS - Annuncio pubblicitario che viene pubblicato sui social network in forma testuale o visiva;
  • B - BAN - Utente che è stato espulso da una community o una piattaforma per una condotta lesiva dell’equilibrio del gruppo;
  • C  - CTA - Call to Action, invito che le aziende fanno ai consumatori attraverso la loro comunicazione per condurli alla conversione;
  • D - DASHBOARD - Schermata che riassume i risultati dell’attività di comunicazione social e i dati più importanti da monitorare;
  • E - EMOJI - Espressione realizzata grazie ad una combinazione di caratteri per esprimere in maniera visiva uno stato d’animo;
  • F - FOMO  - Fear Of Missing Out, paura di perdersi qualcosa, è una delle espressioni che meglio rappresenta il bisogno adolescenziale di affermarsi;
  • G - GRINDARE - Che fai? Niente, sto grindando. Ovvero fare azioni ripetitive per guadagnare crediti o risorse;
  • H - HASHTAG - Unione di hash (cancelletto) e tag (etichette). Serve per creare argomenti chiave e migliorare la ricerca tematica sulle piattaforme;
  • I - IMPRESSION -  Numero di volte in cui un utente consulta una pagina, un contenuto o una pubblicità;
  • J - JOKE - Quando si scherza, è un'espressione molto utilizzata nei meme. Quando accade un'assurdità si utilizza "do not joke!"
  • K - KPC - Keep parents Clueless - significa "non dirlo ai tuoi genitori"
  • L - LAGGARE - La rete lagga, dal verbo inglese lag, ritardo. Si utilizza per dire che la connessione è lenta.
  • M - MARKETPLACE - piattaforma dove gli utenti possono effettuare compravendite di qualsiasi prodotto ad esclusione di prodotti illegali
  • N - NECK - Neck in inglese significa collo. In questo caso il collo della bottiglia. Si usa per parlare delle sfide online
  • O - OFF TOPIC - si usa per indicare un commento sui social network fuori tema
  • P - PAH - acronimo di "Parents At Home". Viene utilizzato dai giocatori online per dire che è necessario moderarsi
  • Q - QUOTE - Si usa come commento sul messaggio di un altro utente sui social, al fine di poterlo sottoporre a commento.
  • R - REACH - Numero di utenti che il contenuto pubblicato è in grado di raggiungere
  • S - SPAWN - "Apparizione", si utilizza quando, nei videogiochi, il personaggio di un giocatore appena morto ricompare.
  • T - TBH - Sigla che sta per "To Be Honest" - a essere sinceri - introduce una frase e serve a sottolineare la propria franchezza
  • U - USER FRIENDLY - interfaccia grafica creata per essere molto semplice da usare, pensata per gli utenti.
  • V - VIRALE - contenuto affermato sul web, in grado di circolare per molto tempo su una o più piattaforme.
  • W - WEIRD - "strano", quando un utente si comporta in modo bizzarro, non-sense.
  • X - XOXO- Espressione a metà tra una parola e un'emoticon il cui significato è "baci e baccracci", per esprimere affetto verso le altre persone.
  • Y - YOAST SEO - Uno dei Plug in più utilizzati su Wordpress.
  • Z - ZETA - .

PARLACI DELLA TUA AZIENDA

OPPURE RACCONTACI IL TUO PROGETTO