In tutte le pratiche grafiche o artistiche ognuno ha il proprio stile. Questo permette che ogni lavoro e progetto risulti unico e distinguibile dal resto, se così non fosse significherebbe che le influenze esterne hanno reso un prodotto uniforme alla massa del materiale commerciale presente sul mercato.
Bisogna essere in grado di restare al passo con i tempi e conoscere le tendenze dell'attualità in continuo cambiamento, ma allo stesso tempo di mantenere la propria unicità.
Ecco presentati alcuni trend fotografici del 2023, cosa si accompagnerà meglio al tuo stile?
Uno stile fotografico molto apprezzato di questi tempi, prevede l'utilizzo di colori vivaci, con elementi visivi a forte impatto. I neon, le luci delle città notturne e dei club sono l'ideale per questo stile fotografico.
In bianco e nero o a colori, l'utilizzo (e in alcuni casi l'abuso) dei contrasti elevati permette di dare alle fotografie una personalità forte, soprattutto quando si tratta di paesaggi, o di ritratti.
Linee, oggetti, e particolari possono diventare il soggetto principale dei tuoi scatti. Si tratta di uno stile fotografico che proviene principalmente dallo Still life, ma viene impiegato anche in altre situazioni per concentrare l'attenzione su un solo elemento, eliminando tutto il superfluo.